Smalto gel
Lo smalto gel è un prodotto davvero innovativo, a metà strada tra lo smalto tradizionale e la ricostruzione unghie gel. Come lo smalto classico, si applica in modo molto semplice e non rovina le unghie, come la ricostruzione gel necessita della polimerizzazione in lampada UV e rende le unghie impeccabili a lungo. Lo smalto gel può essere applicato anche a casa, perché si stende proprio come un comune smalto, con la differenza appunto che va passato per circa 10-15 secondi nel fornetto. Anche la rimozione è molto facile, in quanto basta usare un solvente specifico, senza lime e frese. Lo smalto gel, però, non è adatte a tutte. Se avete unghie molto corte perché soffrite di onicofagia, è meglio puntare sulla ricostruzione. Se invece avete unghie naturali sane, ma di solito lo smalto vi dura solo qualche giorno e volete una manicure a lunga durata, allora lo smalto semipermanente è quello che fa per voi. Anche se le vostre unghie sono state indebolite dall’uso della lima necessaria per la ricostruzione gel e volete quindi evitare di stressarle ulteriormente, lo smalto gel è perfetto. Infine, lo consigliamo a chi vuole un effetto più naturale rispetto alla ricostruzione, che dà alle unghie un aspetto bombato e spesso.
Smalto gel semipermanente: pro e contro
Lo smalto gel, come abbiamo anticipato, ha notevoli vantaggi sia rispetto allo smalto tradizionale, sia alla ricostruzione unghie in gel o in acrilico, ovvero:
- non è aggressivo e non rovina le unghie, a differenza della ricostruzione;
- si applica facilmente come uno smalto classico, ma si asciuga più in fretta grazie alla lampada UV;
- non si graffia, non si sbecca e dura per circa 2-3 settimane;
- si toglie senza lima, usando un solvente specifico.
Non mancano gli svantaggi:
- il prezzo è più basso rispetto alla ricostruzione, ma più alto rispetto allo smalto classico (circa 15-20 euro a seduta);
- non è adatto ad unghie danneggiate da ricostruire, come quelle di chi soffre di onicofagia;
- a lungo andare l’uso del solvente per rimuoverlo può seccare le unghie.
Smalto gel: come si applica
Come si mette lo smalto gel? In modo davvero semplice e alla portata di tutte. Tutto ciò che vi occorre è:
- buffer,
- smalto gel base,
- smalto gel colorato,
- smalto gel top coat,
- cleanser,
- lampada UV.
Iniziate con il rimuovere le cuticole come nella manicure tradizionale. Opacizzate poi leggermente le unghie utilizzando un buffer. A questo punto, applicate lo smalto gel base e polimerizzate in lampada UV per 10-15 secondi. Stendete poi la prima mano di smalto gel colorato, polimerizzate, fate un’altra mano di colore e polimerizzate nuovamente. Infine, applicate lo smalto gel top coat, passate in lampada e sgrassate le unghie con il cleanser. Per fare la manicure semipermanente in casa, vi consigliamo lo smalto gel Lyala, semplice da usare, economico e di ottima qualità.
Smalto gel senza lampada
Per le più pigre, esiste anche lo smalto gel senza lampada. In realtà, non si tratta di vero e proprio smalto semipermanente, ma di uno smalto tradizionale che dona alle unghie un’effetto gel e che dura a lungo, per circa 10 giorni. Il più gettonato è lo smalto gel Kiko, economico e facilmente reperibile nei negozi monomarca del brand. Anche lo smalto gel Pupa è molto valido e disponibile in numerose varianti di colore. Sappiate, però, che il risultato non sarà mai lo stesso di quello del vero smalto gel.